L’educatore professionale nell’intervento domiciliare a favore di persone con demenza senile, Alzheimer o Parkinson attua azioni di stimolazione, riabilitazione e inclusione, finalizzate a rallentare il declino cognitivo ed a mantenere e potenziare le capacità residue.
Scopo dell’animatore è primariamente quello di combattere la solitudine favorendo la socializzazione, contrastare la depressione con attività volte all’elaborazione di ricordi positivi.
L’animatore coinvolge l’assistito in attività quali: